
It2, il costante impegno per scoprire le potenzialità e i talenti di tutti gli individui
Questo giovedì, per la consueta rubrica Storie di Cooperazione, vi parleremo di una realtà bolognese, it2, impresa possibile impresa in transizione [Su Facebook Società Cooperativa It2]. Questa cooperativa, impegnata da oltre un decennio nell’inserimento lavorativo di individui che presentano difficoltà di…

Kunerango, la formazione online che dall’Università spera di approdare presto anche in azienda
Questo giovedì, per la rubrica storie di cooperazione, vi presentiamo una realtà particolarmente giovane; giovane nel vero senso del termine e sotto diversi punti di vista. Sulla pagina ufficiale OpenUp di Facebook, qualche giorno fa, a proposito del desiderio congiunto di studenti…

Atanor, la rinnovata centralità e attualità del saper fare artigiano
Oggi, per la rubrica Storie di cooperazione, vogliamo presentarvi l’esperienza di Atanor Officina degli Elementi, una cooperativa bolognese molto interessante perché si occupa ad ampio raggio di artigianato, un ambito che oggi sta tornando alla ribalta con una nuova attualità…

Cefal, una cooperativa al servizio dello sviluppo complessivo dell’individuo
Questo giovedì, per la rubrica Storie di Cooperazione, abbiamo intervistato Maria Teresa Castaldi, Presidente di Cefal, Consorzio Europeo per la Formazione e l’Addestramento dei Lavoratori, accreditato dalla Regione Emilia-Romagna. Cefal inizia a muovere i suoi primi passi nel 1972 e, dal…

Il Totem: la ragione sociale che si unisce a quella ecologica e dà ottimi frutti
Oggi, per la rubrica Storie di Cooperazione, vogliamo raccontarvi di una cooperativa “speciale” presente a Cesena: Il TOTEM, con la produzione dei suoi prodotti e dei suoi servizi, oltre alla ragione sociale, fondamento del modello cooperativo tout court, infatti, valorizza anche quella…

Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche: mutualità, solidarietà e condivisione che si fanno mestiere.
Oggi, per la rubrica Storie di Cooperazione, vi proponiamo l’esperienza della Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche. La cooperativa nasce dal desiderio di mantenere vivo il ricordo di Giovanni Dalle Fabbriche e delle sue opere nel settore agricolo e del credito. Un ricordo…

Cooperativa Sociale Mediando: l’importanza di una buona gestione dei conflitti
Oggi, per la rubrica Storie di Cooperazione, vi presentiamo la Cooperativa Sociale Mediando, realtà modenese che offre servizi, consulenza e formazione, finalizzati a fornire i giusti strumenti per la buona gestione del conflitto. Proprio come scriveva Jaqueline Morineau, la mediazione…

Educare e Crescere: costruire, insieme, relazioni responsabili e solidali
Nuovo post settimanale e nuova storia di cooperazione. L’appuntamento del giovedì di OpenUp è, infatti, con chi tutti i giorni investe nell’agire cooperativo, con la propria storia, il proprio lavoro, la propria attività. Oggi è la volta di Educare e…

RicercAzione: il fare impresa, insieme, a partire dalla ricerca
Oggi, all’interno del nostro viaggio fra le cooperative dell’Emilia-Romagna, vogliamo presentarvi RicercAzione, società di ricerca e intervento che opera in svariati ambiti, dalla genitorialità alla progettazione europea etc., inerenti pubblico e privato. Claudia Gatta, durante l’intervista, ha posto l’accento su…

“Il Girasole”: per crescere nei progetti, nei sogni e nell’offerta
Eccoci qui, nuovamente, per presentarvi un’interessante Storia di Cooperazione. Oggi è la volta di Cooperativa Sociale “Il Girasole – onlus”, cooperativa di Reggio Emilia che si occupa di integrazione sociale attraverso l’inserimento lavorativo di persone diversamente abili. Non volendo anticiparvi null’altro…

Cooperativa Sociale Sammartini: le persone al centro!
Questa settimana pubblichiamo un’altra interessante Storia di Cooperazione. Si tratta della Cooperativa Sociale (ONLUS) Sammartini, una bella realtà alle porte di Bologna, fondata nel settembre del 1990 a Crevalcore (BO) e che, dal maggio 2010, ha trasferito la sua sede…

SportConnection: lo sport come strumento di connessione
Oggi torniamo a parlare di Storie di Cooperazione presentandovi l’esperienza di Andrea Grossi e del suo SportConnection, progetto mirato a sviluppare la crescita individuale, dei gruppi sportivi e delle aziende. Vista la ricchezza delle sue parole, non vogliamo rubarvi altro…

Il 2012 celebra la cooperazione… e non solo!
Il 2012 è stato un anno molto importante per la cooperazione. Anzitutto perché, come abbiamo più volte sottolineato (e anche OpenUp è in parte figlio di questa celebrazione), le Nazioni Unite, riconoscendo l’importante contributo fornito dalle cooperative di tutto il…

Solidarietà e Cooperazione: la realtà Sol.co di Piacenza si presenta
Eccoci di nuovo a parlare di cooperazione attraverso le Storie che, da ormai un mese, animano questo blog. Oggi pubblichiamo l’intervista fatta a Marco Tanzi, Presidente del Consorzio Sol.co di Piacenza, che da quasi vent’anni opera sul territorio per la…

Piccola distribuzione organizzata: libera circolazione di idee e prodotti!
Oggi approfondiremo il modello cooperativo (e le sue implicazioni) attraverso chi – di questo modello – ne ha fatto una realtà concreta di sviluppo e crescita. Stiamo parlando di DES Tacum Soc Coop Soc, realtà piacentina che avevamo già avuto modo…

Impronte: a Ravenna per la sostenibilità e l’innovazione.
Al via la rubrica ‘Storie di cooperazione’, come vi abbiamo già anticipato qui. Oggi inauguriamo la sezione di interviste ai cooperat(t)ori raccontandovi l’esperienza di Impronte, attraverso le parole del suo Presidente, Antonio Lazzari. Lasciamo, dunque, spazio direttamente all’intervista. Buona lettura!…

Le imprese cooperative e il nuovo mercato del lavoro
Oggi torniamo a parlare di modello cooperativo in riferimento al mercato del lavoro e questa volta lo facciamo presentandovi il seminario di approfondimento “Le imprese cooperative e il nuovo mercato del lavoro” promosso da Confcooperative Piacenza ed Irecoop Emilia Romagna…

Le vostre ‘Storie di Cooperazione’
Quando abbiamo iniziato a ragionare sul progetto OpenUP, da subito, è nata spontanea l’esigenza di raccontare – in prima persona – quello che il mondo cooperativo rappresenta, cercando di promuovere la conoscenza e l’apprezzamento della forma cooperativa di attività. La…

Uno storify per raccontare il convegno ‘Le imprese cooperative costruiscono il mondo’
Ecco un post di racconto – attraverso i tweet raccolti – di quello che è stato il convegno svoltosi ieri, lunedì 15 ottobre, presso il Palazzo della Cooperazione a Bologna. [View the story "#mondocoop" on Storify]

‘Le imprese cooperative costruiscono il mondo’
Nel periodo economico e sociale che stiamo attraversando, il comparto cooperativo ha tenuto sia negli assetti imprenditoriali che occupazionali, dimostrando che governance condivise e partecipazione dei lavoratori al destino aziendale sono un buon antidoto alle fasi economiche più sfavorevoli. Basti…